Studio legale Chiara Tessarollo
Mediazioni, Famiglia, Responsabilità Medica | Bassano del Grappa (VI)
Dal 1993
Forniamo servizi di consulenza e assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, a privati e imprese in ambito civile, commerciale e societario.
Esperti in Mediazione. Diritto di Famiglia. Responsabilità medica.
Fin dalla sua fondazione, lo Studio ha sempre assicurato un rapporto personale e diretto tra professionista e Cliente, piena trasparenza sulla opportuna soluzione della vertenza, esponendo altresì eventuali rischi ed i costi ipotizzabili per l’intero iter legale.
SEDE LEGALE Piazzale L. Cadorna n. 45Bassano del Grappa (VI) | |
PEC / EMAIL chiara.tessarollo@ordineavvocativicenza.itinfo@studiolegalechiaratessarollo.it | |
TELEFONO / FAX 0424 529274 / 0424 230064 | |
ORARI DI UFFICIO lun-ven 8:30-12:30 / 14:30-18:30(su appuntamento) |
Lascia i tuoi recapiti e descrivi brevemente il tuo caso.
Potrai così ricevere una prima consulenza telefonica e fissare un appuntamento presso lo Studio dell’Avvocato Chiara Tessarollo, al tuo fianco con un’esperienza decennale.
L’avv. Chiara Tessarollo è nata a Tezze sul Brenta (VI) in data 11.08.1964.
Laureata in giurisprudenza presso l’Università di Bologna nel 1990, ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Venezia nel 1993.
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Vicenza (sino al 31.12.2014 di Bassano del Grappa); dal 2010 al 2014 ha rivestito la carica di Consigliere dell’Ordine.
È iscritta negli elenchi dei difensori per il patrocinio a spese dello Stato in materia civile e di volontaria giurisdizione.
È socia A.I.A.F. – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia – dal 2006.
Ha collaborato con l’Osservatorio per la Giustizia Minorile del Tribunale per i minorenni di Venezia per la redazione del “Protocollo per i procedimenti ex art. 155-317bis c.c.”, siglato in data 18.11.2010.
Dal 2011 è mediatore civile e commerciale abilitato ai sensi del D.M. 180/2010 e D.Lgs. 28/2010 e successive modifiche.
È iscritta all’Organismo di Mediazione Forense presso il Tribunale di Vicenza (ex Bassano del Grappa) nonché all’Organismo MG Mediation (operante in tutta Italia).
Dispone di conoscenza più che buona della lingua inglese.
Elevata professionalità, costante aggiornamento oltre che massima fiducia e riservatezza sono tratti distintivi dell’avv. Chiara Tessarollo.
L’avvocato è chiamato al compito di informare l’assistito circa la possibilità od obbligatorietà (a seconda del caso di specie) di avvalersi dello strumento di mediazione e di rendere note le agevolazioni fiscali previste.
La mediazione civile e commerciale è uno strumento di risoluzione delle controversie alternativo al processo civile, con l’obiettivo di ricercare un accordo amichevole tra le parti in lite, in grado di salvaguardare tutti gli interessi in campo, con l’ausilio di un mediatore qualificato, esperto ed imparziale.
Compito del mediatore civile e commerciale è, quindi, quella di assistere e guidare le parti nella ricerca di una risoluzione pacifica della controversia senza fare ricorso all’Autorità Giudiziaria, offrendo così al cittadino uno strumento semplice, rapido e notevolmente meno costoso, che, al contempo, riduce il carico di cause giudiziarie che intasano i Tribunali.
L’attività dello Studio è assicurata per la responsabilità civile professionale con Zurich S.p.A. (polizza assicurativa n. 180A7892), con massimale di € 750.000,00.
Lo Studio Legale Tessarollo si avvale della collaborazione di competenti professionisti specializzati in altri rami del settore giuridico al fine di ampliare la gamma di consulenze offerte ed assicurare al Cliente la massima preparazione in ogni vertenza.
Il costo delle prestazioni professionali viene concordato con il cliente mediante la predisposizione, solitamente gratuita (salvo casi di particolare complessità che richiedano particolare studio) di appositi preventivi, sulla base della attività che si andrà a svolgere.
Sono possibili anche pattuizioni a tariffa oraria (consigliabile in caso di attività stragiudiziali).
In difetto di preventivo accordo, si applicheranno i parametri di cui al D.M. n. 140/2012 e succ. mod.
designed by Danilo Ferrara